Le garantiamo l’utilizzo di una piattaforma affidabile e sicura 24 ore su 24, in modo che possa effettuare la ricerca del suo partner in tutta tranquillità. A tal fine, abbiamo bisogno anche della sua collaborazione. Familiarizzi con le nostre misure di sicurezza e i nostri consigli per la sicurezza e trovi il partner giusto per lei.

Maggiori informazioni su

La sicurezza dei suoi dati

Con noi troverà il partner giusto in tutta sicurezza. Parship prende molto sul serio la protezione dei dati personali. Nell’ambito degli obblighi di legge e non solo, utilizziamo le tecnologie e i concetti più innovativi per proteggere i suoi dati da accessi non autorizzati. L’efficacia delle misure utilizzate viene regolarmente verificata da fornitori di servizi esterni. Esperti indipendenti verificano la qualità, la sicurezza e la trasparenza della nostra offerta. Faccia clic qui per ottenere maggiori informazioni sulla nostra politica sulla privacy, su quali dati Parship raccoglie e su come questi vengono trattati.

Cancellazione dei suoi dati

In linea di principio, ha il diritto di far cancellare i suoi dati personali in qualsiasi momento.

In qualità di iscritto di base, è possibile effettuare la cancellazione tramite il sito web in modo molto semplice. Tutto ciò che deve fare è seguire le istruzioni di seguito:

In qualità di iscritto Premium le chiediamo di contattare il Servizio Assistenza Clienti, che sarà lieto di effettuare per lei la cancellazione.

Si prega di notare che sono previsti obblighi legali per la conservazione dei dati, a cui è necessario attenersi. Ad esempio, le lettere commerciali (comprese le e-mail) come ad esempio una conferma d’ordine, le fatture o i solleciti sono soggette a un obbligo per la conservazione dei dati di sei anni.

Inoltre, conserviamo i dati che possono essere richiesti in caso di esercizio o prova dell’esercizio dei diritti dell’interessato (corrispondenza relativa a richieste di cancellazione, richieste di informazioni, revoche, ecc.). Questi vengono cancellati solo dopo 36 mesi.

Se ha presentato una revoca del consenso al trattamento dei dati personali per fini commerciali nei nostri confronti, di solito memorizziamo il suo indirizzo e-mail per garantire che la revoca venga soddisfatta. Qualora desideri rescindere tale revoca del consenso al trattamento dei dati personali per fini commerciali o desideri ricevere di nuovo e-mail da parte nostra, è pregato/a di informare il nostro Servizio Assistenza Clienti.

Una volta cancellato, il suo profilo non può più essere ripristinato. Tutti i dati associati relativi al profilo (contatti, proposte di partner, dati personali, ecc.) vengono quindi rimossi e non possono più essere visualizzati dagli altri membri.

Massima sicurezza IT

Standard tecnici costantemente elevati consentono un uso sicuro dei nostri servizi. L’utilizzo di connessioni criptate (HTTPS) è una delle funzioni di sicurezza che protegge in modo affidabile i suoi dati durante la trasmissione. In questo modo Parship impedisce accessi non autorizzati al suo profilo.

Inoltre, la crittografia SSL e altre misure tecniche speciali garantiscono anche la trasmissione sicura dei dati di pagamento e di accesso.

Oltre all’utilizzo di un firewall attuale e di altre tecnologie, un concetto di autorizzazione definito garantisce che i dati non pubblici del suo profilo possono essere visualizzati solo da un gruppo interno molto ristretto di persone. Tutto questo è necessario, ad esempio, per i colleghi che si occupano della garanzia di qualità. Inoltre, possono accedere al suo profilo esclusivamente i collaboratori del nostro Servizio Assistenza Clienti (naturalmente, ad eccezione dei contenuti dei messaggi personali).

Il nostro sito web viene controllato regolarmente da esperti di sicurezza esterni per verificare la presenza di vulnerabilità. Inoltre, i processi interni e i provvedimenti di sicurezza sono costantemente monitorati da esperti interni ed esterni. Esaminiamo attentamente i rapporti creati in questo contesto e correggiamo immediatamente eventuali errori o problemi riscontrati.

Comunicazione crittografata

Finché avviene tramite la piattaforma, la comunicazione tra i nostri iscritti è crittografata. Allo stesso modo, anche la comunicazione e-mail tra lei e il Servizio Assistenza Clienti è crittografata a livello di trasporto, ammesso che il suo provider di posta elettronica supporti la cosiddetta crittografia Transport Layer Security (TLS).

La crittografia a livello di trasporto contiene una codifica end-to-end tra i rispettivi provider di posta elettronica (GMX, Googlemail, ecc.). I dati trasmessi sono crittografati su diverse sezioni di trasmissione. Sui rispettivi server dei provider di posta elettronica, tuttavia, questi dati sono memorizzati sotto forma di testo in chiaro e pertanto non sono criptati.

Parship può garantire la comunicazione crittografata dei contenuti solo tramite posta, poiché attualmente non esiste una codifica dei contenuti che sia ugualmente facile da gestire per tutti gli iscritti di Parship. Si prega di notare che Parship è un servizio online. La fornitura del servizio principale (ovvero le proposte di partner) e la stipula del contratto stesso possono quindi avvenire solo online.

Scelta della password

L’utilizzo di una password sicura aiuta ad impedire l’accesso al suo profilo Parship da parte di terzi. La sua password deve soddisfare i seguenti requisiti:

Prevenzione degli abusi

Facciamo il possibile per tenere le pecore nere alla larga dalla nostra piattaforma e lo facciamo da quasi 20 anni. Conosciamo esattamente i metodi utilizzati dai truffatori e facciamo del nostro meglio per essere sempre un passo avanti a loro.

Ogni registrazione a Parship viene controllata automaticamente per evitare eventuali abusi. A questo scopo, alcuni dei dati che riceviamo quando un nuovo iscritto si registra vengono automaticamente confrontati con altri dati di una banca dati in cui abbiamo memorizzato dati empirici sui cosiddetti profili fake, che non contengono riferimenti personali. Se viene riscontrata un’anomalia, la registrazione sarà verificata dai nostri collaboratori del Servizio Assistenza Clienti sulla base delle prove sottostanti (ad es. in questo caso esaminiamo eventuali anomalie nelle informazioni a testo libero o nelle foto del profilo memorizzate).

Pochi giorni dopo la registrazione, informiamo i nostri iscritti tramite e-mail sugli aspetti di sicurezza della ricerca di partner online e li sensibilizziamo su questo importante argomento.

Il nostro team di sicurezza specializzato controlla ogni giorno i profili anomali e segnalati dai nostri iscritti e, se necessario, li esclude dal nostro servizio. Inoltre, per individuare i truffatori in modo rapido e affidabile, ci affidiamo a una serie di barriere tecniche.

Attenzione!

Questo è l’approccio tipico degli scammer

Non trasferisca mai denaro a una persona che non conosce personalmente. I soldi andranno persi per sempre e la sua fiducia nell’amore diminuirà notevolmente.

Caratteristiche degli scammer

Di seguito le mostreremo le caratteristiche dei Romance Scammer (truffatori romantici). Rubano l’identità delle altre persone per guadagnarsi la fiducia.

Si prega di notare che noi di Parship non vogliamo generalizzare su certe professioni o nazionalità che potrebbero caratterizzare i truffatori. Tuttavia, sappiamo per esperienza che gli scammer purtroppo spesso utilizzano queste combinazioni di caratteristiche.

Scammer maschili

Scammer femminili

La preghiamo di rimanere cauto/a, anche in caso di contatti promettenti, continui scambi di messaggi e prime avvisaglie di innamoramento. Se durante un contatto qualcosa le sembra strano, se riceve un’improvvisa richiesta di denaro o se qualcos’altro la rende sospettoso/a, arresti la corsa. Interrompa immediatamente il contatto e inoltri tali e-mail al nostro Servizio Assistenza Clienti . Tratteremo le sue informazioni in modo strettamente confidenziale.

Phishing dei dati e furto del profilo

Costruisce rapporti intensi e intimi con i suoi contatti della piattaforma di incontri online, dopodiché il suo conto Parship o quello di uno dei suoi contatti, viene rubato da una persona sconosciuta. Questo tipo di attacchi sono particolarmente gravi perché i truffatori utilizzano conti utente già verificati: in questo modo i rapporti di fiducia già esistenti vengono utilizzati in modo improprio per ottenere dati sensibili e/o risorse finanziarie.
In molti casi i dati di login per il furto del profilo vengono ottenuti tramite il cosiddetto phishing. Tramite un presunto modulo allegato a un’e-mail o un link presumibilmente ufficiale di Parship vengono richiesti al titolare del profilo i suoi dati confidenziali e impiegati successivamente in modo improprio. A proposito: il phishing non riguarda solo Parship, ma tutti i portali online dove vengono utilizzati dati di accesso personali (ad es. canali di social media, provider di posta elettronica ecc…)

Come riconoscere una mail di phishing:

Nota generale:

Come riconoscere un profilo rubato:

Appena nota qualcosa di strano, le viene chiesto di inserire i suoi dati personali in una e-mail, scopre attività insolite nel suo profilo o in quello di altri, contatti immediatamente il nostro Servizio Assistenza Clienti – noi siamo sempre a sua disposizione!

Uso del pulsante di segnalazione

Se nota un comportamento che appare sospetto, è possibile contattare il nostro Servizio Assistenza Clienti in qualsiasi momento. Siamo grati per ogni segnalazione. Per farlo, vada nel menu della cronologia dei messaggi. In caso di violazione, possiamo reagire di conseguenza e bloccare il profilo, cancellare singoli contenuti o addirittura rescindere il rapporto contrattuale. È particolarmente utile inviare una segnalazione se si verificano le seguenti situazioni:

Un profilo a lei noto viene notevolmente modificato e l’identità di un altro membro potrebbe essere usata in modo improprio. Troverà maggiori informazioni in alto, alla voce Furto del profilo e phishing.

Se le viene chiesto un trasferimento di denaro, dovrebbe porsi delle domande. Alla voce Attenzione! trova le modalità che attuano i truffatori.

Parship non tollera contenuti immorali, osceni o pornografici, né all’interno dei messaggi, né nel suo profilo, né all’interno della funzione video-date.

Nella ricerca di partner con Parship si prega di evitare qualunque tipo di foto o testi estremisti di destra o di sinistra nel profilo o nella funzione video-date. La possibilità di esprimere liberamente la propria opinione per noi è importante. Tuttavia, un sito per incontri non dovrebbe offrire una piattaforma per diffamare individui o gruppi sulla base di etnia, classe sociale, religione, età, nazionalità, stato di servizio militare, disabilità, orientamento sessuale o identità.

Parship non accetta molestie o insulti malintenzionati. Questo accade quando le immagini o le caratteristiche di una persona vengono ripetutamente commentate in modo denigratorio. Non tutte le osservazioni sincere possono essere classificate come offensive, tuttavia noi controlliamo tutto ciò che può ferirla o causarle dolore.

I giovani al di sotto dei 18 anni sono soggetti a una protezione speciale – anche e soprattutto quando si tratta del tema dell’amore. Per proteggere i giovani da richieste illegali o discutibili, Parship è disponibile solo per i giovani a partire dai 18 anni di età. Se viene contattato/a da un minorenne, la preghiamo di segnalarci il profilo corrispondente.

Non è consentito comunicare nomi, indirizzi, numeri di telefono o di fax, indirizzi e-mail, ecc. né nella descrizione della persona né nei messaggi gratuiti da parte degli iscritti di base.

Non devono essere inviati ai clienti e-mail / messaggi (compresi i messaggi della funzione video-date) con scopi diversi dalla comunicazione. In particolare, l’utente non deve pubblicizzare o offrire beni o servizi ad altri clienti (tranne quando espressamente consentito da Parship).

Contenuti inviati troppo spesso e ripetitivi non sono una strategia promettente per la ricerca di un partner. Non è raro che una tale catena di lettere abbia lo scopo di raccogliere indirizzi e-mail o di preparare una truffa. Tali lettere devono essere segnalate e non inoltrate ad altri.

Parship non consente neanche le molestie, l’incitamento alla violenza, l’intimidazione o altre violazioni dei diritti della persona, il cui scopo primario non è coperto dalla libertà di espressione. Controlliamo tutto ciò che ci segnala.

Non è consentito caricare dati che contengono virus (software infetto). Allo stesso modo, non possono essere caricati dati che contengano software o altro materiale protetto da copyright, a meno che il cliente non ne abbia i diritti o il necessario consenso dell’autore.

Risponda agli avvertimenti del nostro team Trust and Safety

Per la sua sicurezza e per quella di tutti i nostri iscritti è importante rispondere prontamente a qualsiasi avvertimento o richiesta di sicurezza da parte di Parship! Segua le raccomandazioni del nostro team di esperti o ci contatti se ha informazioni importanti o se può fornire spiegazioni in merito. Ci sostenga affinché Parship rimanga una piattaforma sicura per la ricerca di partner!

La sua collaborazione è importante!

Facciamo il possibile affinché la ricerca del partner sia per lei il più sicura possibile. La preghiamo di aiutarci e di fare attenzione!