Utilizzo dei sistemi di raccomandazione
01.07.2025
I. Trasparenza sull’utilizzo dell’IA e dei sistemi di raccomandazione
Parship utilizza esclusivamente o in parte sistemi automatizzati per suggerire agli utenti determinate informazioni sulla piattaforma o per mettere maggiormente in evidenza rispetto ad altre delle specifiche informazioni (sistemi di raccomandazione).
I nostri sistemi di raccomandazione consentono a Parship di valutare quanto potrebbero essere compatibili tra loro gli utenti. L’impiego di sistemi, classifiche e punteggi basati su degli algoritmi garantisce quindi un’esperienza utente personalizzata e che risponde agli interessi di ognuno.
Lo scopo di queste FAQ è spiegare in modo facile e chiaro a tutti gli utenti quali sistemi di raccomandazione utilizza Parship, a quale scopo vengono utilizzati nelle diverse situazioni, su quali logiche si basano, come sono messi in relazione tra loro i singoli parametri e in che modo gli utenti possono modificare o influire su tali correlazioni.
II. Quali sistemi di raccomandazione utilizza Parship? In quali sezioni della piattaforma vengono impiegati i sistemi di raccomandazione?
1. Persone proposte / punteggio di compatibilità
Nell’elenco Persone proposte all’utente vengono mostrati i profili di altri membri che il sistema gli/le consiglia come possibili partner. L’ordine nel quale vengono mostrate le persone proposte viene stabilito in base a diversi criteri.
Tra questi, ad esempio, alcuni parametri particolarmente rilevanti sono:
- Punteggio di compatibilità
Il punteggio di compatibilità è calcolato sulla base di specifici parametri e indica con quale probabilità il proprio profilo potrebbe essere compatibile con l’altro profilo preso in considerazione.
Questo punteggio si basa su un algoritmo che, tenendo conto di vari punti di dati, genera un punteggio che è poi determinante per stabilire in che ordine vengono mostrate le persone proposte. Gli utenti che in base a questo punteggio risultano essere particolarmente compatibili con il proprio profilo vengono mostrati per primi.
Tra i criteri presi in considerazione per il calcolo del punteggio di compatibilità vi sono, ad esempio, il numero e la lunghezza delle informazioni fornite su sé stessi all’interno del profilo, le foto del profilo approvate, la distanza, gli interessi indicati e la probabilità di risposta, stimata in base al comportamento registrato in passato.
- Attività e status come membro
Anche la frequenza con cui l’utente è attivo sulla piattaforma influisce sulla posizione nella quale viene mostrato tra le persone proposte.
- Punteggio di affinità
Un criterio che influisce molto sulla posizione nella quale si viene mostrati nell’elenco delle persone proposte è anche il punteggio di affinità, calcolato in base alla corrispondenza delle risposte date nel questionario che ogni membro compila al momento della registrazione.
Modificando i parametri indicati sopra all’utente saranno suggerite persone diverse, l’utente può quindi scegliere di modificare le informazioni presenti nel proprio profilo per ottenere risultati diversi. L’utente può rimuovere manualmente dalle persone proposte i profili degli utenti che non ritiene interessanti, in questo modo tali profili non saranno più mostrati.
2. Profili in evidenza
Al termine della registrazione a ogni utente vengono mostrati tre profili in evidenza.
I profili ritenuti potenzialmente molto compatibili e che quindi vengono messi in evidenza sono selezionati attraverso l’algoritmo su cui si basa il punteggio di compatibilità descritto in precedenza. Inoltre, tra i profili in evidenza vengono mostrati solo i profili degli utenti che hanno caricato almeno una foto del profilo che è stata approvata da Parship.
3. Partner suggeriti tramite notifiche push
Se l’utente ha accettato di ricevere notifiche per le persone suggerite, gli/le saranno regolarmente proposti tramite notifiche push dei possibili partner selezionati attraverso gli algoritmi. Queste notifiche sono inviate in modo reciproco, quindi il profilo dell’utente sarà sempre suggerito anche alla persona che gli/le è stata consigliata.
I criteri presi in considerazione per suggerire possibili partner sono, ad esempio, l’attività dell’altro utente (ovvero la data dell’ultimo accesso e la sua attività in generale nelle ultime settimane), ma anche la compatibilità in base al punteggio di affinità.
Gli utenti possono modificare questi suggerimenti con la loro attività sulla piattaforma, ma anche cambiando le impostazioni relative alla ricezione di notifiche relative alle persone proposte. Le impostazioni relative alla ricezione di e-mail pubblicitarie possono essere modificate dalle impostazioni del proprio profilo personale o negando l’autorizzazione a ricevere e-mail pubblicitarie in futuro.