Il successo nella ricerca dell’anima gemella dipende da diversi fattori. Ecco cosa non bisogna mai dimenticare.
Per facilitare i contatti, è necessario avere un buon profilo
In altre parole: è fondamentale che la propria scheda sia completata. Che significa: almeno una bella foto. Un bel primo piano sorridente (da mostrare a chi si vuole). Senza occhiali da sole: il rispetto per l’altro e la cortesia vogliono che quando ci si presenta, ci si guardi negli occhi. Anche se questo succede a distanza, a maggior ragione per il fatto che in Parship le foto non sono visibili da chiunque ma solo dalle persone che vengono espressamente autorizzate.
Insieme alle foto, è importante che vengano date le risposte alle domande presenti nel proprio profilo: così sarà più facile, per chi legge, avere delle informazioni, delle “suggestioni”, degli spunti per un possibile contatto. E, un consiglio in più: cambiare ogni tanto i contenuti, integrarli, arricchirli. Tutto questo renderà il tuo profilo molto più interessante, accattivante.
Non è tutto. Incontrare la persona giusta richiede impegno costante
Non è realistico pensare che sia sufficiente essere presenti perché le cose "possano succedere". Bisogna anche essere proattivi: darsi da fare, insomma.
Visita i profili proposti, invia richieste di contatto (sì, ma personalizzate: ovvero spiegando, ogni volta, cosa ti ha colpito di quel profilo, perché ti piacerebbe conoscere quella persona). Utilizza il Rompighiaccio, manda sorrisi.
Ovviamente non c’è una “misura” giusta: però, fino a che non si è conosciuto qualcuno di interessante, un buon ritmo è inviare almeno 4-6 richieste di contatto a settimana e ovviamente anche Rompighiaccio e sorrisi. E’ una presenza indispensabile: diversamente si resta fuori dai “giri”.
Chi si muove di più ha più possibilità di ricevere una risposta, di avviare un contatto. Di arrivare a conoscere proprio chi stava cercando… Chi non si muove, lascia più campo aperto agli altri e - soprattutto - rischia di perdere importanti occasioni di conoscenza.
Perplessità, dubbi? Ricorda che hai a tua disposizione, per confrontarti meglio su questi temi, il servizio di Consulenza-Coaching personale. Gratuito.