Una relazione seria è il punto di arrivo della ricerca dell’amore. Poiché Parship è espressamente ed unicamente rivolto a persone libere che cercano una relazione duratura, partire da qui è un buon inizio se non si stanno cercando solo avventure. Ma come riconoscere se la persona è davvero giusta per una storia importante?
La ricerca dell’amore che termina nell’amore eterno
I segnali di una relazione seria ci sono tutti: la persona con la quale state uscendo è pronta a darvi di più e voi siete pronti a ricevere e a dare a vostra volta. La semplice uscita serale si sta trasformando in voglia di vedersi in ogni istante e le telefonate giornaliere sono triplicate. Adesso è giunto il momento di chiarirvi: vuoi stare con me o vogliamo continuare a vederci come fossimo due fidanzatini innamorati nell’età dell’adolescenza? Forse, in modo un po’ nostalgico, tutti vorremmo che le farfalle nello stomaco e il tuffo al cuore durassero per sempre ma ad una certa età, e ad un certo punto della relazione, bisogna impegnarsi. E così come accade nella vita, anche nell’amore bisogna assumersi le proprie responsabilità. Se avete deciso che potete, volete (e dovete) stare assieme, entrano in gioco delle piccole regole e dei piccoli sacrifici che vi porteranno a far durare il più a lungo possibile questa relazione diventata improvvisamente seria.
La ricerca dell’amore è anche ricerca di un equilibrio
Tolleranza, rispetto, fiducia, comprensione. Sono soltanto alcuni degli aspetti di una relazione seria e duratura. Sembrano i più banali, ma purtroppo non sono la norma. L’ideale sarebbe, come in tutte le cose, trovare un certo equilibrio cercando di non essere assillanti, ossessivi e soffocanti e rispettando la libertà – e la vita - del proprio partner. La nostra forza, allora, sarà nel cercare sempre di ammettere i propri errori e i propri limiti, per fare in modo che l’altro semmai ci aiuti. La critica e il giudizio, il cercare di cambiare l’altro non portano nessuna coppia molto lontano. Litigare, quando capita, non è un dramma: anzi, può far sì che anche il non detto venga fuori e non si trasformi in qualcosa di troppo grande e di ingestibile. “Naturalmente – precisa Anna Maria Cebrelli, single coach di Parship – l’ideale sarebbe un confronto sereno e quotidiano sulle cose. Non sempre è possibile, non tutti ne sono capaci. Ma i litigi, se impostati in modo costruttivo, sono un modo per chiarirsi, per liberare tensioni senza ferire l’altro. Possono far accedere a nuove comprensioni e favorire, poi, una particolare passionalità nel “fare la pace”.