Prima di arrischiarsi a cucinare il primo arrosto, accetta i suggerimenti di un mago della cucina! E se poi vuoi cercare un partner on line... Ecco 10 ricette di coppie Parship per raggiungere il successo.
2. Non sei sicuro che vada bene? Una email non guasta mai...
Viola (43) ne era certa: un uomo con dei figli piccoli non faceva per lei. Perciò, all'inizio, voleva rifiutare l'invito a conoscersi di Umberto (47, divorziato, tre figli). Ma poi, invece, ha rischiato: ha mandato una e-mail e ha scoperto che i suoi figli avevano già 17 e 26 anni. Viola ed Umberto sono diventati una coppia. Il suggerimento: se un profilo, complessivamente, ti interessa, non stare lì a cavillare su quei dettagli che potrebbero rappresentare un "problema". Basta informarsi meglio...per innamorarsi!
3. Non scartare a priori troppi candidati
Non ci stancheremo mai di ripeterlo: non diminuire a priori le tue chance, escludendo il contatto con la maggior parte dei candidati. Margherita (50), per esempio, stava quasi per perdere il suo nuovo amore, Giuseppe (58), perché l'aveva irritata il fatto che lui non avesse dato alcuna informazione alla voce "Chi è lui". Lasciati sorprendere come ha fatto Margherita, segui anche solo le indicazioni dell'affinità di coppia (date dal PC, punteggio di compatibilità)! Del resto, non esiste garanzia che vi innamorerete, neanche nel caso di profili on line che ti sembrano perfetti.
4. Rispondi alle richieste di contatto
Anche le richieste di contatto da parte di qualcuno che non rientra nel tuo "schema" meritano quantomeno una seconda occhiata: non sei curioso di scoprire che tipo di persona è desidera conoscerti? Una semplice risposta non ti impegna ad alcunché. Così Claudio (34) si è dato una scossa e ha chiamato Nicoletta (30). Ciò che lo scoraggiava da principio, era la distanza - lei viveva a 340 km da lui -, non esattamente il suo ideale. Oggi sono sposati e hanno un bambino.
5. Prendere l'iniziativa
Essere cercati o prendere l'iniziativa? Proprio sotto questo aspetto le donne sono spesso insicure o forse anche un po' pigre. Eppure l'esperienza ci dice che anche agli uomini piace essere cercati; non ci tengono affatto a prendere loro l'iniziativa. Susanna (57) era stata iscritta per un anno intero a Parship senza che ci fossero molti contatti. Un giorno prese l'iniziativa e spedì una richiesta di contatto: dopo soltanto un'ora Giustino (67) le ha risposto...
6. Non avere remore a compiere il passo successivo
Quando il contatto è stato stabilito ed approfondito, bisognerebbe compiere subito il passo successivo: chiama, prendi un appuntamento. Incontrarsi evita di lasciar correre troppo la vostra fantasia. Anna e Vittorio (entrambi 37) si sono incontrati sei giorni dopo aver stabilito il primo contatto, "per far sì da non diventare troppo intimi nelle nostre lunghissime e-mails (fino a sette pagine ciascuna!)" - e di persona, per fortuna, ci siamo intesi altrettanto bene.
7. Rifiuto con riserva - anche questa è una possibilità
Diana (33) ha preso congedo da alcuni uomini che l'hanno contattata scrivendo, ogni volta, qualche riga gentile. Inoltre aveva l'abitudine di non cancellare subito dalla propria "Casella Postale" i contatti. Franco (34), con cui il contatto per email fino ad allora non era stato brillante, le rispose che si dispiaceva molto di chiudere i rapporti senza prima averla almeno incontrata. Diana rimase stupita. Il ghiaccio era rotto. Il risultato: sono una coppia felice fin dall'ottobre del 2004. Del progetto del vivere insieme fa parte ovviamente anche la figlia di Diana, e presto la famiglia aumenterà.
8. Andare rilassati al primo incontro
È una verità quasi lapalissiana: cerca di essere rilassato e di non avere troppe aspettative al primo appuntamento con la persona che hai conosciuto on line. Sappiamo da molti dei nostri utenti che questa regola funziona. Per esempio Monica (35): aveva un appuntamento con Walter (36) alle 18, al mercatino di Natale. "Ci sono andata pensando che alle 20 sarei tornata a casa a scrivere cartoline d'auguri", ricorda. Ma le cose andarono diversamente...
9. Anche se qualcosa va storto, si può comunque andare avanti
Diciamolo: ogni appuntamento mette un po' di agitazione. Ci possono essere delle situazioni irritanti: è normale. Per esempio, lui chiede di pagare alla romana, perché magari l'ultima donna con cui usciva non amava farsi invitare - e lei lo (mal) interpreta come un rifiuto. La storia d'amore fra Martina (49) e Giovanni (59) cominciò con un bel malinteso: si aspettavano reciprocamente in posti diversi. Il consiglio? Bisogna essere costanti e non soffiare troppo sulle braci di un piccolo errore.
10. Prendere subito un secondo appuntamento
Ti sei innamorata sempre a prima vista dei tuoi ex partner? Sì? Ma non dimenticare che la particolare situazione, ovvero come si è arrivati a conoscersi, influenza molto te e la persona che hai conosciuto on line. Non liquidare lui/lei in modo precipitoso solo perché l'appuntamento è stato carino ma niente di più. Già dalla volta successiva, quando riuscirete a comportarvi in modo più rilassato e naturale, la cosa potrebbe prendere una piega completamente diversa. E' successo esattamente così ad Elena e Felice (entrambi 38). Con un po' di fortuna, anche tu avrai un grande successo da raccontare.
Redazione Parship