Siamo spiacenti, non è stato possibile eseguire l'operazione richiesta.
Quando si parla di "romanticismo" si intende spesso un atteggiamento di sfondo romantico, fatto cioè di struggimento, affetto. In termini di amore, un amore romantico è particolarmente intenso, con passione anche fisica e comunione contraddistinti da un alone particolarmente "dolce" (che per alcuni può diventare anche "sdolcinato"). In generale, in ogni caso, l'amore romantico è quello esclusivamente rivolto all'amato bene, al proprio partner, alla donna o all'uomo amato. Certo è che l'amore romantico è in genere tipico delle fasi iniziali dell'innamoramento; per quanto poi alcune coppie riescano a mantenere tra di loro comportamenti particolarmente teneri e affettuosi, fatti di piccole mille attenzioni reciprocamente scambiate, la maggior parte delle coppie purtroppo tende a perdere questo "stile" di presenza: se il rapporto si costruisce in altri termini, questo non è grave. Anche se, "in ogni caso, piccoli revival romantici - a sorpresa - fanno sempre bene alla coppia, anche a quella più consolidata": spiega Anna Maria Cebrelli, Love & Single Coach di Parship.it. "Servono a mantenere accesa la passione, dimostrano interesse e fanno sentire l'altro corteggiato, desiderato, amato".