Siamo spiacenti, non è stato possibile eseguire l'operazione richiesta.
Quando si parla di dating si parla quindi di incontri. E dentro il termine "incontri" c'è tutto un mondo in grado di soddisfare le più differenti esigenze di contatto. Naturalmente, poichè le vie del destino sono infinite, l'amore - potenzialmente e teoricamente - lo si potrebbe incontrare ovunque. Ma obiettivamente è certamente vero che i luoghi dell'incontro spesso fanno la differenza. Non solo i luoghi, poi, ma anche il metodo. Così, chi vuole incontrare il vero amore e non vuole solamente un'avventura, una storia senza particolare importanza, chi non cerca relazioni "extra" potrà più efficacemente utilizzare un servizio di "matchmaking".
Qual è la differenza tra dating e matchmaking? Matchmaking, altro termine inglese (d'altra parte i precursori, in questo campo, sono stati loro), significa "creare incontri basati sull'affinità". Parship, ad esempio, è il primo e più importante servizio di matchmaking presente in Europa che si rivolge in modo esclusivo a persone single, libere. Quindi non si fa dating ma si ha un approccio più serio e rigoroso. L'obiettivo dichiarato, e tutta l'impostazione del servizio, è rivolta a facilitare l'incontro tra persone in modo tale che - se scatta la scintilla magica dell'amore - quella relazione possa durare, piacevolmente, nel tempo.
Dating e matchmaking hanno quindi tendenzialmente fruitori in parte uguali (per fascia d'età) ma molto diversi per motivazioni e obiettivi di realizzazione personale e sentimentale.